Vai al contenuto

DONARSI
AL PROSSIMO

L’Opera Messa della Carità, fondata dai Padri Carmelitani Scalzi a Milano, è impegnata nella realizzazione concreta della carità, offrendo gratuitamente ai poveri  la base primaria: cibo, farmaci, vestiti…ma anche parole, accoglienza, consigli, orientamento.

la nostra opera

COME AIUTARCI

sostienici

L’Opera si sostiene esclusivamente grazie alle donazioni di privati: offerte in denaro, forniture gratuite alimentari, abbigliamento uomo e intimo, coperte, prodotti per l’igiene personale e medicinali.

DIVENTA VOLONTARIO

L’esperienza del volontariato diventa molto coinvolgente quando si entra nel vivo dell’attività e può essere sorprendente constatare quanto benessere si riceve in cambio.

NEWS

SEGUICI SU FACEBOOK PER RESTARE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITà

Un venerdì qualsiasi all’accoglienza della mensa Opera Messa della Carità, nel luogo dove i volontari rilasciano il ticket per ricevere il sacchetto del pasto dei bisognosi della zona: quelli che non hanno ancora la tessera devono presentarsi lì.Ci sono due volontari, uno seduto al computer e un altro in piedi all’ingresso per il ritiro del documento.Improvvisamente qualcosa succede in modo inaspettato, un ragazzo giovane ma molto malandato, entra anticipato da un cane di taglia media, fulvo, super agitato, che corre veloce da per tutto sfiorando le gambe del volontario che rischia di cadere. Il ragazzo urla al suo amico: "Tiger, Tiger qui!"Poi rivolto al volontario sulla porta: "Mi sfugge sempre è incontrollabile dovrei portalo con il guinzaglio ma non riesco.Il volontario nota che il cane zoppica vistosamente e mentre cerca di accarezzarlo nota un’ampia ferita aperta nella zampa anteriore destra."Cosa è successo a Tiger?" - chiede il volontario - "Ieri mi è sfuggito correndo in strada ed è stato investito da un’auto. Per fortuna il conducente, una donna giovane molto gentile, ha frenato in tempo investendolo solo sulla zampa anteriore" - Risponde il ragazzo" - "Lo hai portato da un veterinario? Lo hai medicato?" - Incalza il volontario - "No non posso sono completamente senza un soldo, non me lo posso permettere" - Risponde imbarazzato il ragazzo. Il volontario capisce dalla risposta che il ragazzo ama molto il suo amico e che è molto dispiaciuto di non poterlo curare."Alle 12,30 finisco il turno aspettami insieme cercheremo un veterinario per curarlo, almeno per fare una medicazione... provvedo io alla spesa non preoccuparti" propone il volontario. Sul volto del ragazzo si accende un sorriso incredulo e fa cenno di assenso con la testa. Sono le 12:30 passate quando il volontario esce dal portone. Il ragazzo e il cane sono lì fuori ad aspettarlo. Il volontario sorride e Tiger, che salterella intorno sul largo marciapiede, si avvicina, forse ha capito anche lui. Poi insieme si avviano verso una piccola clinica veterinaria da lì poco distante.Questa è un'altra delle storie che attraversano i nostri spazi. Cosa vi ha suscitato? Come avreste reagito? Condividi il tuo pensiero qui sotto 👇🏻👇🏻👇🏻 ... Mostra di piùMostra di meno
Vedi su Facebook
iStock-1060352206-1200x600

DONARSI
AL PROSSIMO

L’Opera Messa della Carità, fondata dai Padri Carmelitani Scalzi a Milano, è impegnata nella realizzazione concreta della carità, offrendo gratuitamente ai poveri  la base primaria: cibo, farmaci, vestiti…ma anche parole, accoglienza, consigli, orientamento.

la nostra opera

COME AIUTARCI

SOSTIENICI

L’Opera si sostiene esclusivamente grazie alle donazioni di privati: offerte in denaro, forniture gratuite alimentari, abbigliamento uomo e intimo, coperte, prodotti per l’igiene personale e medicinali.

DIVENTA VOLONTARIO

L’esperienza del volontariato diventa molto coinvolgente quando si entra nel vivo dell’attività e può essere sorprendente constatare quanto benessere si riceve in cambio.

NEWS

SEGUICI SU FACEBOOK PER RESTARE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITÀ

Un venerdì qualsiasi all’accoglienza della mensa Opera Messa della Carità, nel luogo dove i volontari rilasciano il ticket per ricevere il sacchetto del pasto dei bisognosi della zona: quelli che non hanno ancora la tessera devono presentarsi lì.Ci sono due volontari, uno seduto al computer e un altro in piedi all’ingresso per il ritiro del documento.Improvvisamente qualcosa succede in modo inaspettato, un ragazzo giovane ma molto malandato, entra anticipato da un cane di taglia media, fulvo, super agitato, che corre veloce da per tutto sfiorando le gambe del volontario che rischia di cadere. Il ragazzo urla al suo amico: "Tiger, Tiger qui!"Poi rivolto al volontario sulla porta: "Mi sfugge sempre è incontrollabile dovrei portalo con il guinzaglio ma non riesco.Il volontario nota che il cane zoppica vistosamente e mentre cerca di accarezzarlo nota un’ampia ferita aperta nella zampa anteriore destra."Cosa è successo a Tiger?" - chiede il volontario - "Ieri mi è sfuggito correndo in strada ed è stato investito da un’auto. Per fortuna il conducente, una donna giovane molto gentile, ha frenato in tempo investendolo solo sulla zampa anteriore" - Risponde il ragazzo" - "Lo hai portato da un veterinario? Lo hai medicato?" - Incalza il volontario - "No non posso sono completamente senza un soldo, non me lo posso permettere" - Risponde imbarazzato il ragazzo. Il volontario capisce dalla risposta che il ragazzo ama molto il suo amico e che è molto dispiaciuto di non poterlo curare."Alle 12,30 finisco il turno aspettami insieme cercheremo un veterinario per curarlo, almeno per fare una medicazione... provvedo io alla spesa non preoccuparti" propone il volontario. Sul volto del ragazzo si accende un sorriso incredulo e fa cenno di assenso con la testa. Sono le 12:30 passate quando il volontario esce dal portone. Il ragazzo e il cane sono lì fuori ad aspettarlo. Il volontario sorride e Tiger, che salterella intorno sul largo marciapiede, si avvicina, forse ha capito anche lui. Poi insieme si avviano verso una piccola clinica veterinaria da lì poco distante.Questa è un'altra delle storie che attraversano i nostri spazi. Cosa vi ha suscitato? Come avreste reagito? Condividi il tuo pensiero qui sotto 👇🏻👇🏻👇🏻 ... Mostra di piùMostra di meno
Vedi su Facebook

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi